Cari amici, il pipi non vi tira più come ai bei tempi? Vi piace la topa ma non vi ricordate perché?
Niente panico!  Alla base di tutto, c'è un dato culturale, un "qualcosa" che è stato determinante nel vostro processo di formazione ma poi con il tempo avete dimenticato.
Un saggio filosofico? Un brano di musica classica? Un delirio poetico?
No, niente di così noioso.

Un esperto cultore della materia - il dottor Ghione - grazie ad un'intuizione geniale ha appurato che quel dato formativo, così importante per la vostra generazione, risale alla fine degli anni '60.
E' stato allora che avete avuto un incontro, reale (i pochi) o immaginario (i più) con la mitica Haydée Politoff.
E' stata lei, Haydée Politoff, a spiegarvi come stanno effettivamente le cose.

L'incontro fatale è avvenuto al cinema. Il film di cui stiamo parlando si chiama Bora-Bora.

Tutta qui la teoria del dr. Ghione?
Certo che no!
La premessa pone già le basi di una terapia adeguata. Se una prima dose di Haydée Politoff si è rivelata efficace - sostiene l'illustre ricercatore - una seconda dose somministrata successivamente  lo sarà in eguale o maggior misura. E' come con i vaccini, bisogna ribadire a distanza di tempo.

Quindi il film Bora Bora, che è all'origine di tutto, va urgentemente proiettato e rivisto una seconda volta.

 

Qua sopra, il dott. Ghione mentre guarda lontano.
 

La mitica Haydée Politoff.
Il sex symbol dallo sguardo corrucciato.
 

Ma, attenzione! La versione originale in lingua italiana non è più reperibile, è rimasta solo quella in inglese.
Come rimediare alla tragica perdita?

A mero scopo terapeutico e con l'esclusiva finalità di porre rimedio al vostro deficit mnemonico, il dr. Ghione di Medici Senza Frontiere ha tradotto il film ed ha inserito nella pellicola i sottotitoli italiani. Quindi, adesso, grazie a questa idea ingegnosa, il film è nuovamente fruibile in edizione esclusiva e splendidamente erotica presso la sala cinematografica del Ghiro, in Pisa, via Santa Cecilia n. 30.
La proiezione avrà luogo il giorno 16 aprile 2016 alle ore
17:30.
 

Ecco la locandina del film.
 

Sarà la stessa Haydée Politoff, nella parte di Margo e sotto la direzione del dr. Ghione dell'Istituto di Medicina Naturale, a impostare la corretta terapia con l'effetto di farvi uscire dalle nebbie e recuperare l'imprinting. Come nei film di Hitchcock.

Non potete mancare! Anche le vostre badanti sono calorosamente invitate!

 

Ma sentiamo cosa dicono i Vip,
a proposito di questa iniziativa.
 

Bora-Bora: una pellicola carica
di metafore e di tensione.

 

Un noto critico cinematografico cerca
di cogliere le metafore di Bora Bora.

No comment!
 


 


 


Anch'io, come il collega dr. Ghione, ho appreso le dinamiche psicoanalitiche guardando i film di Hitchcock.

Miracolo!!
Il Ghione riesce a ficcare dieci minuti
di dialogo in un solo sottotitolo!

 

Ad oggi non esistono prove
scientifiche a dimostrazione dell'efficacia della "cura Ghione".